Menu & Search

A 110 anni dalla nascita, cinque intuizioni attuali di Lévi-Strauss – la Repubblica

25 Novembre 2018

1. Il mito

Il mito è la scatola nera dell’essere che condiziona sentimenti e comportamenti.

2. Cibo e civiltà

Il passaggio dal crudo al cotto è lo start dell’evoluzione. Trasformando il cibo, gli uomini escono dallo stato di natura e entrano nella civiltà.

3. Razzismo

Le razze non esistono. Ma il razzismo non finirà mai: il colore della pelle è uno dei classificatori primitivi dell’umanità.

4. Integralismo

L’integralismo islamico può trasformare il mondo in teatro di guerra tra civiltà. Lo scrive negli anni Trenta.

5. Procreazione

Non è eterosessuale per natura. Le società hanno sempre distinto la genitorialità biologica da quella sociale.

 

Marino Niola
Related article
Estratto di “Il presepe. Una storia sorprendente”(Il Mulino editore) pubblicato il 9 novembre su Il Mattino

Estratto di “Il presepe. Una storia sorprendente”(Il Mulino editore) pubblicato il 9 novembre su Il Mattino

Michel Leiris la sua Africa – La Repubblica 8 agosto 2022

Michel Leiris la sua Africa – La Repubblica 8 agosto 2022

 

Le asettiche parole non bastano più – il Caffè

Le asettiche parole non bastano più – il Caffè

Il linguaggio prima di significare qualcosa, significa per qualcuno, diceva…

Discussion about this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Type your search keyword, and press enter to search