Menu & Search

Dialogo con Marcel Detienne su Repubblica

5 Giugno 2011

Intervista a Marcel Detienne. Lo studioso dell´antichità “erede” di

Lévi-Strauss racconta perché gli Stati moderni hanno usato i

simboli classici per costruirsi un´identità. “Ma l´Ellade vera e

propria non esiste: è un´invenzione culturale nata tra ´700 e ´800”.

Il mito non è una fuga dalla realtà. Al contrario, è una chiave per capire i grandi problemi

del presente, dalla politica all´immigrazione. A dirlo è Marcel Detienne, il più grande mitologo

del nostro tempo. Il Lévi-Strauss della Grecia antica. (continua)

 

“È l´ideologia che crea un ponte fra i morti illustri e i vivi che ne

rivendicano l´eredità”

 

admin
Related article
Estratto di “Il presepe. Una storia sorprendente”(Il Mulino editore) pubblicato il 9 novembre su Il Mattino

Estratto di “Il presepe. Una storia sorprendente”(Il Mulino editore) pubblicato il 9 novembre su Il Mattino

Michel Leiris la sua Africa – La Repubblica 8 agosto 2022

Michel Leiris la sua Africa – La Repubblica 8 agosto 2022

 

Le asettiche parole non bastano più – il Caffè

Le asettiche parole non bastano più – il Caffè

Il linguaggio prima di significare qualcosa, significa per qualcuno, diceva…

Discussion about this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Type your search keyword, and press enter to search