Menu & Search

Il Natale a estensione variabile – il Venerdì di Repubblica

29 Novembre 2019

Quando a santificare le feste è il mercato, allora Natale viene anabolizzato. Diventa extralarge e cannibalizza le altre ricorrenze. Una volta la celebrazione della Natività cominciava l’otto dicembre, giorno dell’Immacolata, quando si faceva l’albero. Adesso invece il White Christmas parte in tromba ai primi di novembre. Appena bypassato Halloween. Che peraltro ha occupato manu militari […]

Continue Reading

Vestire la scimmia nuda – la Repubblica

23 Novembre 2019

Quando pensiamo alla vita, la prima cosa che ci viene in mente è l’immagine di un filo. E le nostre singole esistenze sono i diversi tempi e modi in cui quel filo viene tagliato, intrecciato, tramato, intessuto. I primi a dirlo furono i Greci che consegnarono i destini umani nelle mani infallibili di tre filatrici […]

Continue Reading

Rendiamo liscio il futuro dell’olio italiano – il Venerdì di Repubblica

22 Novembre 2019

Adesso l’olivicoltura potrebbe diventare un bene culturale. Prima dell’Italia e poi del mondo intero. L’Associazione nazionale città dell’olio ha infatti iniziato le pratiche per il riconoscimento dell’importanza di questo simbolo millenario della civiltà e della dieta mediterranea da parte del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e in seguito dell’Unesco. E per fare il […]

Continue Reading

La dieta mediterranea è da museo – il Venerdì di Repubblica

15 Novembre 2019

La dieta mediterranea va al museo. Succede a Napoli dove oggi pomeriggio all’Università Suor Orsola Benincasa verrà inaugurato il primo museo virtuale della dieta mediterranea (www.mediterraneandietvm.com). Dietro il progetto ci sono l’ateneo napoletano e l’università di Roma Unitelma-Sapienza, finanziate dalla Regione Campania. L’occasione è il nono anniversario del riconoscimento Unesco di questo stile di vita, […]

Continue Reading

14-15 novembre. Convegno Scientifico Internazionale “La cultura della dieta mediterranea. Ieri oggi domani”

10 Novembre 2019

Convegno Scientifico Internazionale 14-15 novembre 2019 La cultura della dieta mediterranea. Ieri oggi domani. Biblioteca Pagliara – Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE Ore 15.30 Saluti del Rettore Lucio d’Alessandro Ore 16.00 FICO Mediterranean Lecture 2019 L’arte di mangiar bene per vivere bene. A nove anni dal riconoscimento UNESCO della […]

Continue Reading

L’indimenticabile colonna sonora del miracolo economico e delle passioni da villeggiatura – la Repubblica

9 Novembre 2019

Fred è stato il cantante simbolo di un Paese in amore. Prima di tutto con sé stesso. Il suo stile confidenziale, da crooner, da Sinatra “de noantri”, era lo specchio di un’Italia che cercava luoghi e pretesti per innamorarsi, anche per una sola estate. Perché quelle fiammate d’agosto, quelle passioni light, quelle “cotte” desinate a […]

Continue Reading

Il patrimonio immateriale è molto solido – il Venerdì di Repubblica

1 Novembre 2019

Non solo Pompei e la Reggia di Caserta. Ma anche la gastronomia e le feste popolari. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il primo Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano dove esperti di diverse discipline scientifiche e umanistiche, coordinati da Rosanna Romano, hanno stilato un catalogo che accanto ai musei e alle cattedrali, alle biblioteche […]

Continue Reading
Page 3 of 57 1 2 3 4 5 57
Type your search keyword, and press enter to search