Mercoledì 6 novembre presenterò con Mario Martone, presso La Feltrinelli di Napoli, il mio ultimo lavoro editoriale Diventare don Giovanni (Bompiani). Vi aspettiamo!
Continue ReadingMercoledì 6 novembre presenterò con Mario Martone, presso La Feltrinelli di Napoli, il mio ultimo lavoro editoriale Diventare don Giovanni (Bompiani). Vi aspettiamo!
Continue ReadingQuest’anno il Festival Conversazioni sul futuro di Lecce si è presentato come Dio comanda. È iniziato ieri e andrà avanti fino a domenica. Cento appuntamenti, duecento ospiti, un esercito di volontarie e volontari, la partecipazione di Amnesty International Italia, dell’Università del Salento, della Regione Puglia, dell’Apulia Film Commission e di Liberrima, libreria ufficiale della manifestazione. […]
Continue ReadingDomani 25 ottobre sarò a Lecce per partecipare a Conversazioni sul Futuro, un festival giunto alla VII edizione che coinvolge l’intera città salentina. Presenterò il mio ultimo lavoro editoriale “Diventare Don Giovanni, viaggio in Europa sulle tracce del grande seduttore” (Bompiani). Vi aspetto alle 18:30 presso la Libreria Liberrima di Lecce.
Continue ReadingScrivere per amore o scrivere dell’amore. Non fa molta differenza, perché si tratta in entrambi i casi della fiamma che accende la vita. È per questo che gli antichi consideravano Eros il più potente di tutti gli dèi. Tutto quel che conosciamo dell’amore, diceva la grande scrittrice Emily Dickinson, è che l’amore è tutto. E […]
Continue ReadingCome attore mi piaccio ma non mi stimo. In questa battuta spiazzante c’è tutto Carlo Croccolo. L’attore che aveva la diaspora nell’anima al punto da diventare veramente sé stesso solo quando faceva l’alter ego di qualcun altro. Quando prestava la sua voce a Totò, ma anche a Oliver Hardy, alias Ollio, o ad Harry Belafonte […]
Continue ReadingDIVENTARE Don Giovanni (titolo del ricchissimo saggio di Marino Niola per Bompiani) è un’impresa; occorrono secoli, e parecchie leghe. All’inizio c’è un italiano, il conte Leonzio, dissoluto e miscredente: fiorentino, probabilmente, per via di Machiavelli, di cui è discepolo. Passeggiando per un cimitero, discetta con un teschio, protestando ateismo; e per riaffermare il suo frivolo […]
Continue ReadingBelli e comunicativi, dolci e seduttivi. Tutto fuorché aggressivi. Sono i divi di domani, i nuovi transmaschi che stanno cambiando il volto della tv. Logan Rozos, Elliot Fletcher, Ian Alexander, i più noti, tutti giovanissimi. Negli States li chiamano transmale, perché sono al di là del maschile e del femminile. Ma sono più avanti anche […]
Continue ReadingDoppio appuntamento al Bologna Award – Sustainability & Food. Vi aspetto domani pomeriggio presso Bologna Librerie.coop Ambasciatori con Elisabetta Moro, Andrea Segrè e Massimo Montanari per conversare sul valore del cibo come cultura. Modera: Patrizio Roversi. Lunedì 14 con Elisabetta Moro presso la Fondazione FICO presenteremo il progetto cinematografico Keys to Italy: la chiave mediterranea della […]
Continue ReadingLeopardato o tigrato, zebrato, pitonato o maculato. Con le collezioni 2019- 2020, il fashion torna a prendere ordini dalla giungla. In realtà l’animalier non è mai scomparso del tutto dalle passerelle e dai guardaroba. Come dire che, da che moda è moda, gli stilisti non hanno mai smacchiato il leopardo. Non a caso lo stile […]
Continue Reading