Menu & Search

La parabola del pane da dio a demonio – Mangiare i simboli/1

8 Luglio 2015

Su Repubblica di oggi la quarta puntata della mia serie Mangiare i Simboli. Buona lettura! Durante la grande depressione del Ventinove, a Central Park i piccioni portavano briciole di pane ai passanti. Questa folgorante battuta di Groucho Marx mostra, più di mille ragionamenti, che il pane è il cibo per antonomasia, il minimo vitale della […]

Continue Reading

20 maggio RIMINI. Festival Mondo Antico

19 Maggio 2015

Domani sera sarò a Rimini con Elisabetta Moro per la chiusura del bellissimo Festival dedicato al Mondo Antico. Il titolo del nostro intervento è: “A lezioni dagli antichi. A tavola con Augusto”. Introduce e modera Daniela Bonato.  Qui il programma completo del Festival.  

Continue Reading

8 maggio. Conegliano (TV)

5 Maggio 2015

Venerdì 8 maggio sarò a Conegliano in provincia di Treviso con Elisabetta Moro. Insieme a lui mi inoltrerò nella fitta giungla dell’alimentazione per incontrare le tribù del cibo. Vi aspettiamo presso la libreria Quartiere Latino, in via XI Febbraio,  alle ore 21.

Continue Reading

Il paese dei coppoloni – la Repubblica

1 Aprile 2015

“Il paese dei coppoloni” è il nuovo romanzo di VINICIO CAPOSSELA in corsa per il Premio Strega. Ne parlo oggi su Repubblica. Ci piace increare canti per ogni moto dell’anima nostra. Così i fatti si tramandano e uno sa sempre a chi appartiene». Questa interrogazione sulla provenienza ricorre come un basso ostinato nel rapinoso romanzo […]

Continue Reading

“Homo dieteticus” sul Corriere del Mezzogiorno

11 Febbraio 2015

Edizione napoletana del Corriere del Mezzogiorno, piacevole conversazione con Mariella Armiero. Marino Niola è un antropologo del mondo contemporaneo. Pur provenendo da studi classici del settore e avendo studiato a lungo il barocco, il corpo, le anime purganti e altri argomenti della tradizione napoletana, è passato poi all’analisi dell’attualità attraverso la lente delle categorie antropologiche. […]

Continue Reading

Idee per EXPO

8 Febbraio 2015

Earno 42 i tavoli tematici con più di 500 esperti con l’obiettivo di approfondire i quattro grandi temi dell’Expo 2015: le dimensioni dello sviluppo tra equità e sostenibilità, la cultura del cibo come energia per vivere insieme, agricoltura, alimenti e salute per un futuro sostenibile, e il futuro possibile della “città umana” tra smart e […]

Continue Reading

7 febbraio. Idee per EXPO

6 Febbraio 2015

Domani sarò  a Milano per partecipare al meeting “Le idee di Expo” voluto dal premier Matteo Renzi e dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, che mi ha invitata come esperta al tavolo “Dieta mediterranea e stili di vita” presieduto dal prof. Pier Luigi Petrillo.

Continue Reading
Page 53 of 57 1 51 52 53 54 55 57
Type your search keyword, and press enter to search