Menu & Search

Totem e ragù 6. Le tribù della dieta preistorica – la Repubblica

29 Agosto 2019

Ma chi l’ha detto che mangiare troppa carne fa male! A farci ammalare e invecchiare sono pane e pasta. Lo dicono gli adepti della paleodieta, detta anche dieta preistorica. Secondo loro, dovremmo tornare a nutrirci di selvaggina, radici, frutti spontanei. Come i cacciatori raccoglitori dell’età della pietra che, come è noto, erano sani come pesci. […]

Continue Reading

Totem e ragù 5. Niente sesso con te, sei carnivoro – la Repubblica

22 Agosto 2019

«Non bacerei mai una bocca che ha mangiato animali fatti a pezzi». Lo ha detto una vegana di Auckland intervistata di recente nel corso di una ricerca sulla vita non violenta, condotta dall’università di Canterbury e dal Centre for Human-Animal Studies della Nuova Zelanda. La donna appartiene ad un’ala estrema del veganesimo, che rifiuta ogni […]

Continue Reading

Il trionfo del caso che umilia la cabala – la Repubblica

14 Agosto 2019

La fortuna è cieca, ma l’algoritmo ci vede benissimo. E regala a un giocatore lodigiano la bellezza di 209 milioni di euro, il più alto jackpot di sempre. Oltre che il più ricco del mondo. Perché il bello è che il superfortunato la schedina non se l’è nemmeno compilata, ma l’ha comprata bell’e fatta da […]

Continue Reading

Totem e ragù 3. Il pasto nudo e crudo – la Repubblica

10 Agosto 2019

Si fa presto a dire crudo. Ma non basta. Perché questa parola ormai si è lasciata alle spalle sushi, carpacci, tartare e tatami per fare della crudità un imperativo etico, oltre che gastronomico. Una vera filosofia di vita. Se una volta la cottura del cibo era considerato il primo start della civiltà, il passo decisivo […]

Continue Reading
Page 6 of 57 1 4 5 6 7 8 57
Type your search keyword, and press enter to search