Domenica 25 agosto, intervistato da Edoardo Camurri, sarò ospite dell’ottava puntata del programma Tele Matera 2019 in onda su Rai Storia – Canale 54 del digitale terrestre – alle ore 19:30.
Continue ReadingDomenica 25 agosto, intervistato da Edoardo Camurri, sarò ospite dell’ottava puntata del programma Tele Matera 2019 in onda su Rai Storia – Canale 54 del digitale terrestre – alle ore 19:30.
Continue ReadingCi sono culture che a tavola hanno più totem che tabù e altre che hanno più tabù che totem. In entrambi i casi a fare la differenza è la religione. Perché prescrizioni e proibizioni, passioni e ossessioni, tradizioni e trasgressioni hanno quasi sempre un’origine sacra. Nel senso che le diverse confessioni usano il cibo come […]
Continue ReadingI cebi non finiscono mai di stupirci. Le simpatiche scimmie brasiliane tornano a far parlare di loro. E ancora una volta per ragioni gastronomiche. Due anni fa il Venerdì aveva dedicato un servizio a Valentina Truppa ed Elisabetta Visalberghi, ricercatrici del Cnr che avevano scoperto che i cebi barbuti, il cui nome scientifico sapajus libidinosus […]
Continue ReadingLa fortuna è cieca, ma l’algoritmo ci vede benissimo. E regala a un giocatore lodigiano la bellezza di 209 milioni di euro, il più alto jackpot di sempre. Oltre che il più ricco del mondo. Perché il bello è che il superfortunato la schedina non se l’è nemmeno compilata, ma l’ha comprata bell’e fatta da […]
Continue ReadingSi fa presto a dire crudo. Ma non basta. Perché questa parola ormai si è lasciata alle spalle sushi, carpacci, tartare e tatami per fare della crudità un imperativo etico, oltre che gastronomico. Una vera filosofia di vita. Se una volta la cottura del cibo era considerato il primo start della civiltà, il passo decisivo […]
Continue ReadingFra caldo africano e lavoro stressante siamo arrivati alle vacanze di agosto sull’orlo di una crisi di nervi. Forse per questo la maggior parte di noi sceglie il mare. Quest’anno il 55 per cento degli italiani si riverserà su baie e arenili, cale e riviere. Perché accanto alle ragioni contingenti per cui ciascuno decide dove […]
Continue ReadingSono 22 giorni che non mangio e bevo solo acqua, un quarto di litro al giorno. Ma io sono al terzo livello, il quarto prevede che non si provi più alcun bisogno di ingerire acqua o cibo». Lo ha detto Nicolas Pilartz, profeta del respirianesimo, intervistato nei giorni scorsi da Lara Tomasetta per TPI News. […]
Continue ReadingUna volta il cibo serviva a costruire identità, oggi serve a produrre differenze. A distinguersi dagli altri rifiutando quel che mangiano. E al tempo stesso a farci sentire appartenenti a una minoranza di eletti in possesso della verità alimentare. Ne ho avuto l’ennesima conferma in questi giorni scorrendo il menù di un ristorante di mare […]
Continue Reading«Vai via grasso, esci da questa donna!». È l’esorcismo antiadipe di Mary Ascension Saulnier, la guru californiana che scaccia i chili superflui dal corpo delle sue clienti. È diventata famosa come The Fat Whisperer, la donna che sussurra al grasso perché per mettere in fuga le legioni demoniache che dilatano fianchi e fondoschiena usa l’arma […]
Continue ReadingMentre tutti noi ci preoccupiamo della disidratazione della cancelliera tedesca Angela Merkel e dei suoi tremori, che i medici imputano a insufficiente assunzione d’acqua, c’è chi si preoccupa della disidratazione di noi tutti. Sono le applicazioni, che ormai hanno assunto il ruolo di tutori digitali dei cittadini globali che evidentemente hanno disimparato a bere. E […]
Continue Reading